{"items":["5f6b79369662fc001726151c","5f6b79369662fc001726151d","5f6b79369662fc001726151e"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_LEFT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":26,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":75,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":292,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(237,237,236,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":292,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":26,"externalInfoWidth":0.75},"container":{"width":170,"galleryWidth":170,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
Pesce dietro casa a "La Bottarga"
Dietro casa c'è un ristorante di pesce molto "caratteristico", con una cucina che mescola le tradizioni calabresi a quelle siciliane con piatti che guardano alla contemporaneità: La Bottarga.
Il personale è molto gentile e garbato, attento ad ogni minimo particolare e a che non manchi proprio niente a tutti i commensali. L'allestimento della sala forse è un po' troppo "marinaresco" e le stoviglie folcloristiche... ma a questo non ci baderete più una volta che comincerete a mangiare.
Ad ogni tavolo viene servito, prima dei piatti ordinati, un entrée che nel mio caso consisteva in taccole con pane mollicato, mini hamburger con panelle, bruschettina e arancino con pistacchio, piselli e bottarga: una vera squisitezza. Non sono un'amante delle panelle ma quell'hamburgerino mi ha davvero stupito.
Per chiudere un infuso fresco e profumato che ci ha ripulito il palato.
Oltre a questo ci servono anche il pane di loro produzione con del buonissimo olio monocultivar calabrese da assaggiare.

Come antipasto: mazzancolle in pasta kataifi con maionese al bergamotto molto buone e una tartare di triglia con pere, geleè di tè verde matcha e cracker di carrube: una vera scoperta.


Ma la cosa più buona di tutte arriva ora: il Jack rice, ovvero un risotto con aragostelle, mantecato con burrata e salsa di frutti rossi, infine affumicato con il legno delle botti di Jack Daniel's. Io amo il riso e credo questo rientri nella top 10 dei migliori che abbia mangiato in tutta la mia vita.

Altro primo che abbiamo ordinato è il loro cavallo di battaglia ovvero gli spaghettoni alla Bottarga, un piatto sicuramente da provare almeno una volta per il gusto e la perfezione con cui viene cucinato.

Come secondo piatto un buonissimo sgombro alla brace con salsa al Franciacorta, fave e bacon di maialino... davvero squisito (fortunatamente l’abbiamo diviso, così ho potuto assaggiarlo anch'io! ;)
A questo punto eravamo davvero pieni ma lo chef ci ha offerto, prendendoci come “tester”, un nuovo dolce fatto con gelato all'olio d'oliva e panna alla birra, racchiusi in una brioches. Sapori mai assaggiati prima ma nell'insieme molto buoni.

Senza vino, con 2 bottiglie d'acqua e caffè abbiamo pagato 120€. Un prezzo che sta negli standard dei ristoranti di pesce a Milano ma che sicuramente a differenza di tanti altri, ha un standard altissimo in qualità e cura del cibo che ti viene offerto.
Per fortuna è dietro casa ;)