Un buon street food Taiwanese
Ho mangiato per la prima volta questi speciali panini asiatici a NewYork 5 anni fa da Momofuku (dove tra l'altro vi consiglio di andare assolutamente!) e li ho amati da subito.
Per fortuna da qualche anno sono sbarcati anche a Milano e in questo periodo, se penso ad uno street food da acquolina in bocca penso a loro: i "bao". Tipici panini della cucina asiatica, sofficissimi, cotti al vapore e ripieni di carne o verdure.
Ieri sera abbiamo assaggiato quelli taiwanesi di Bao House, un locale molto piccolo e accogliente in via Plinio 37, zona Buenos Aires.
Molto meglio infatti prenotare per essere sicuri di potersi sedere ai tavolini, altrimenti è possibile anche ordinare e portarsi a casa un buon menù.
Per aprire le danze abbiamo iniziato con dei cetrioli marinati freschi e dolci.
Siamo a passati a dei piccoli ravioli grigliati di carne, molto saporiti; poi, finalmente, sono arrivati i Gua Bao: uno classico con pancetta, coriandolo e polvere di arachidi e l'altro con arrosto di anatra, polvere di arachidi e cipollotti.
Erano veramente deliziosi e succulenti, davvero da leccarsi le dita (infatti abbiamo fatto il bis di quello classico;).
Non contenti abbiamo letto la parola "cotoletta" sul menù e non abbiamo resistito, così abbiamo ordinato un riso taiwanese con verdure, uovo saltato e, adagiata sopra, una cotoletta croccantissima di maiale - assomigliava al tonkatsu giapponese, la cui panatura era molto simile al panko - sembrava molto più leggera della nostra.
Ad accompagnare la cena 2 birre, acqua e un caffè.
Spesa totale: 47€, davvero onestissimo.
Ho scoperto che la cuoca di Bao House tiene anche dei corsi di cucina, sicuramente torneremo da lei a mangiare i noodles che non abbiamo assaggiato e, perché no, anche ad imparare a fare al meglio i bao al vapore.